Fase Luna Piena

Benvenuta al terzo trimestre di gravidanza, rappresentato dalla potente fase della Luna Piena. In questa fase culminante, il corso ti ... Mostra altro
37 Studenti Iscritto
5
6 recensioni
  • Descrizione
  • Argomenti
  • FAQ
  • Recensioni
2-600x750

Descrizione del percorso

Il terzo trimestre segna l’apice del viaggio verso la maternità, con un focus su preparazione al parto e post-parto. Ti guidiamo con tecniche pratiche per il travaglio, creazione di un piano parto che puoi personalizzare, e supporto sull’allattamento. In particolare, dedichiamo ampio spazio al post-parto, spiegando in dettaglio cosa aspettarti dopo il parto, come il contatto pelle a pelle e l’adattamento alla nuova vita. Con pratiche di connessione e supporto emotivo, ti prepariamo a vivere questo periodo con serenità e consapevolezza, così che tu possa sentirti pronta per tutto ciò che verrà.

Che cosa troverai:

  • Esercizi in PDF e audio scaricabili
  • Riferimenti a libri per approfondimenti

7 moduli 🌕

Modulo 0 Introduzione della Fase Luna Piena Nel terzo trimestre, fase della Luna Piena, la gravidanza raggiunge la sua pienezza, preparando corpo e mente al parto. È un momento di trasformazione e rilascio, segnato dall’istinto di nidificazione e dall’emergere di emozioni intense. Il rituale del fuoco aiuta a lasciare andare paure e ansie, mentre il corpo si apre al cambiamento. Il parto, guidato dall’ossitocina e dall’elemento fuoco, rappresenta un passaggio potente verso la tua nascita e quella della tua creatura.

🌱Modulo 1 Alchimia del nutrimento: L’alimentazione gioca un ruolo chiave nel sostenere il corpo, bilanciando l’energia yang e favorendo la digestione. Con la crescita dell’utero, possono insorgere disturbi digestivi, influenzati anche dall’ossitocina. È essenziale scegliere cibi adeguati per gestire il peso, nutrire madre e bambino e affrontare con consapevolezza i cambiamenti corporei, mantenendo equilibrio e benessere.

💨Modulo 2 Soffio della Luna e risveglio del pavimento pelvico: Questo modulo ti guiderà nella preparazione al parto con pratiche per il perineo, posizioni libere per il travaglio ed esercizi per il benessere nel terzo trimestre. Include yoga per alleviare dolori comuni, tecniche di respirazione e meditazioni per connetterti alla tua energia femminile, aiutandoti ad affrontare il parto con forza e serenità.

🤰🏼Modulo 3 Tempio del corpo: Esploreremo strategie per bilanciare l’energia, rimedi naturali per il gonfiore e consigli per il benessere. Parleremo anche dei cambiamenti del corpo in questa fase, dalla crescita del bambino alla percezione di sé, aiutandoti ad accogliere la trasformazione con consapevolezza e amore.

🎍Modulo 4 Giardino delle emozioni: Questo modulo ti guiderà nell’ascolto e nella celebrazione dei tuoi bisogni nel terzo trimestre e nel post-parto. Approfondiremo la pratica dell’autoascolto, il ruolo dell’intuito nella classificazione dei bisogni e l’importanza di sentirsi viste dopo il parto. Parleremo anche della paura del parto, esplorando strategie per accoglierla e trasformarla in forza. Attraverso video, pratiche guidate e suggerimenti di lettura, potrai vivere questo periodo con maggiore consapevolezza e serenità.

🫶🏼Modulo 5 Unione e intimità: Ti guideremo in pratiche di celebrazione, connessione e preparazione. Esploreremo rituali come il Blessingway, la preparazione del nido emotivo e fisico, il rafforzamento del legame con il bambino durante il parto e il processo di attaccamento post-nascita. Affronteremo anche la condivisione con il partner di paure, aspettative e nuovi ruoli, per mantenere viva la connessione di coppia, anche nel travaglio.

🧏🏼‍♂️Modulo 6 Sussurri della mente: Questo modulo ti supporta nell’organizzarti con il tuo partner e/o con una rete di supporto. Affronteremo temi come la gestione del tempo per sé, le trasformazioni del corpo, le aspettative sull’allattamento e le paure legate al parto, trasformandole in opportunità di crescita e connessione con il partner.

🤱🏼Modulo 7 Il viaggio verso la nascita: Ci concentriamo sulla preparazione al parto e al post-parto, trattando temi come la creazione di un piano del parto, la gestione del dolore, le fasi del travaglio e l’importanza del supporto emotivo. Viene esplorata la cura della pelle del neonato, l’allattamento e le tecniche per il contatto e il legame madre-bambino in modo che tu possa arrivare preparata nel dopo parto.

Introduzione
Modulo 1
Modulo 2
Modulo 4
Modulo 5
Modulo 6
Modulo 7
FAQ 1
Faq Content 1
FAQ 2
Faq Content 2
5.0
6 recensioni
Stelle 5
6
Stelle 4
0
Stelle 3
0
Stelle 2
0
Stelle 1
0
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

In questo menù potrai visionare tutti i dati del tuo Account ed i corsi in cui sei iscritta