Luce Solare

La fase della Luce Solare segna il periodo tra i 6 mesi e l’anno del bambino, un momento di scoperta ... Mostra altro
37 Studenti Iscritto
4.7
6 recensioni
  • Descrizione
  • Argomenti
  • FAQ
  • Recensioni
4-600x750

Descrizione del percorso

La fase della Luce Solare segna la crescita della tua creatura, che esplora il mondo con maggiore autonomia. Questo corso ti guida nel svezzamento, nella creazione di routine equilibrate e nello sviluppo psicomotorio. In questo corso scoprirai come gestire l’alimentazione, il distacco per il rientro al lavoro, il sonno e le sfide quotidiane. Il percorso include pratiche di yoga, rilassamento e strumenti per mantenere l’equilibrio tra vita familiare e personale, affrontando anche l’ansia e il senso di colpa.

Che cosa troverai:

  • Esercizi in PDF e audio scaricabili
  • Riferimenti a libri per approfondimenti

6 moduli:

☀️Modulo 0 Introduzione della Fase Luce Solare: La fase della Luce Solare riguarda la crescita del bambino tra i 6 mesi e un anno, con focus su svezzamento, sonno e legami familiari. Si propone un rituale di gratitudine e riflessioni sulla matrescenza, l’equilibrio tra maternità e vita personale, e il benessere fisico e mentale della madre.

🌱Modulo 1 Alchimia del nutrimento: In questo modulo esploreremo l’alimentazione energetica per te e lo svezzamento per la tua creatura, offrendo consigli pratici su come nutrirsi in modo consapevole durante il post-parto e come introdurre cibi solidi per la tua creatura in modo sicuro. Scopriremo linee guida per un’alimentazione equilibrata e soluzioni per gestire la fame emotiva serale. Parleremo anche di come creare un ambiente di benessere familiare, dove il nutrimento e la connessione tra coppia e bambino sono fondamentali.

💨Modulo 2 Soffio della Luna e risveglio del pavimento pelvico: Esploreremo pratiche di yoga e esercizi specifici per il pavimento pelvico, la diastasi addominale e il benessere fisico generale, con un focus particolare sulla fase post-parto. La pratica di yoga includerà tecniche di respirazione, rilassamento, e movimenti per rafforzare il core, alleviare tensioni nel collo e nelle spalle, e migliorare la postura. Discuteremo anche dell’importanza della valutazione del pavimento pelvico da parte dell’ostetrica, affrontando eventuali cicatrici o debolezze muscolari, e offrendo approcci olistici per la riabilitazione.

🤰🏼Modulo 3 Tempio del corpo: In questo modulo, ti accompagneremo nel prenderti cura di te stessa dopo il parto, con rimedi naturali e consigli per rafforzare la connessione con il tuo partner. Parleremo del ritorno del ciclo mestruale, dei traguardi dello sviluppo della tua creatura, e come gestire lo svezzamento e i pavor nocturnus.

🎍Modulo 4 Giardino delle emozioni: Tratteremo temi legati al distacco fisico dalla propria creatura per la ripresa del lavoro, affrontando sfide emotive, gestione del tempo ed energia. Parleremo anche del senso di inadeguatezza e di colpa che molte mamme provano durante questo periodo, aiutandoti a riconoscere questi sentimenti come normali. Inoltre, forniremo consigli pratici su come gestire l’ansia da separazione.

🫶🏼Modulo 5 Unione e intimità: In questo modulo esploreremo la connessione tra nutrimento e figura primaria, l’importanza di una routine per il benessere della tua creatura, come dire di no con equilibrio, e il ruolo di voi genitori nello svezzamento. Infine, parleremo di come bilanciare le energie maschili e femminili per migliorare la vita familiare, nonché l’importanza della comunicazione verbale e non verbale con la creatura e il partner, favorendo legami più forti e intimità nel post-partum.

🧏🏼‍♂️Modulo 6 Sussurri della mente: Tratteremo temi come la chiusura dell‘esogestazione con il rebozo per riequilibrare corpo e mente dopo il parto, l’importanza di affrontare il distacco dal bambino superando convinzioni limitanti, e come gestire lo svezzamento, rispettando i segnali del bambino. Si esplorano anche comportamenti come lanciare il cibo e il disagio della dentizione, con consigli pratici per voi genitori.

Introduzione
Modulo 1
Modulo 2
Modulo 3
Modulo 4
Modulo 5
Modulo 6
Come posso acquistare un percorso online?
Puoi acquistarlo tramite il quiz, che ti aiuterà a sceglierlo in base alla data del parto oppure cliccando su percorsi, nel menù in alto e selezionando direttamente quello relativo al momento che stai vivendo. Se lo vorrai, potrai anche acquistare altri percorsi, prima o dopo.
Come si può pagare?
Il pagamento si effettua online carta di credito, sulla piattaforma stripe e a breve anche tramite paypal
È possibile rateizzare il pagamento?
Sì, è possibile rateizzare il pagamento fino a tre rate
Una volta acquistato il corso di accompagnamento alla nascita, per quanto posso guardarlo?
L’accesso al corso, tramite la tua area riservata, ha un termine di utilizzo in base al percorso che acquisti (maggiori dettagli nella sezione termini & condizioni).
Questi corsi sono dedicati anche ai futuri papà?
Sì, ed è quello che desideriamo che emerga da questo Progetto. I corsi online registrati potrà guardarli con te anche il futuro padre, perché oltre a riguardare anche il rapporto e la complicità tra voi, questi corsi gli permetteranno di scoprire e vivere tutte quelle emozioni che solitamente si trova a gestire da sola, solo la donna.
Ci sono delle pratiche da poter utilizzare in fase di travaglio?
All’interno del percorso le radici della maternità, potrai trovare questi strumenti: imparare a usare una respirazione consapevole, meditazioni guidate, posizioni, massaggi, vocalizzazioni per favorire il parto.
4.7
6 recensioni
Stelle 5
5
Stelle 4
0
Stelle 3
1
Stelle 2
0
Stelle 1
0
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

In questo menù potrai visionare tutti i dati del tuo Account ed i corsi in cui sei iscritta